Cultura
Prosegue l’impegno dell’Unione per favorire le politiche giovanili
Una delegazione ha partecipato di recente alla visita di studio nella Capitale europea della Gioventù per il 2021.
European Forum of Young Leaders: dal 6 all’8 ottobre 2021 a Varsavia (e on-line)
Le candidature vanno presentate entro il 5 settembre 2021.
Di’ la tua sul futuro dell'Europa!
Partecipa al sondaggio #STANDforsomething: puoi vincere un viaggio in Portogallo o in Slovenia. C’è tempo fino al 12 agosto 2021.
Progetto PCTO “Eurodesk Young Multiplier”: “A scuola l’Europa”. Partecipazione, diritti, cittadinanza
Proseguono le attività di informazione/formazione rivolte ai giovani.
Progetto PCTO “Eurodesk Young Multiplier”: “A scuola l’Europa”. Partecipazione, diritti, cittadinanza
Proseguono le attività di informazione/formazione rivolte ai giovani.
Serie di video sulla storia dell’Unione Europea
Uno strumento utile per chiunque voglia saperne di più sull’Unione europea e sul suo funzionamento.
Bando per reti di città
Promuovere gli scambi tra cittadini di paesi diversi. Le domande scadono il 26 Agosto 2021.
“SARDEGNA-ITALIA-EUROPA: RAIGHINAS. VIVERE IL PRESENTE, PROJECTING TOWARD THE FUTURE” - Il link di accesso per l’incontro conclusivo
Il quarto e ultimo incontro si terrà oggi, con inizio alle 15.30.
“SARDEGNA-ITALIA-EUROPA: RAIGHINAS. VIVERE IL PRESENTE, PROJECTING TOWARD THE FUTURE” - Il link di accesso per il terzo incontro
Si prosegue oggi, con inizio alle 15.30.
“SARDEGNA-ITALIA-EUROPA: RAIGHINAS. VIVERE IL PRESENTE, PROJECTING TOWARD THE FUTURE” - Ecco il link di accesso per il secondo incontro
Si prosegue oggi, dalle 15.30.
Avvio del progetto “SARDEGNA-ITALIA-EUROPA: RAIGHINAS. VIVERE IL PRESENTE, PROJECTING TOWARD THE FUTURE”
Si inizia questo pomeriggio, alle 15.30. Ecco il link per collegarsi alla piattaforma.
Parte il progetto “SARDEGNA-ITALIA-EUROPA: RAIGHINAS. VIVERE IL PRESENTE, PROJECTING TOWARD THE FUTURE” dedicato ai giovani fra 14 e 35 anni
C’è tempo fino al 28 aprile 2021 per le iscrizioni.
La voce dei giovani nel campo dei partenariati internazionali
La presentazione delle candidature scade il 26 aprile 2021.
Il Consiglio Nazionale Giovani bandisce il concorso #promuoviAMOci
Per l’invio delle foto e dei video sulle meraviglie del territorio c’è tempo fino all’11 aprile 2021.
Preseguono i seminari online #DistantiMaInformati organizzati da Eudesk Italy
Il 20 aprile 2021 un webinar su "Le opportunità di tirocinio presso le Istituzioni Europee".
Ancora aperte le iscrizioni ai laboratori in lingua sarda “Mapas de comunidadi” e “Fueddus e sonus de Sardìnnia”
Ci si può iscrivere fino a lunedì 22 marzo 2021.
Abertas is iscritzionis a su laboratòriu in lìngua sarda “Fueddus e sonus de Sardìnnia”
Est su de duus laboratòrius finantziau de sa R.A.S. Po si ddoi allistai ddoi at tempus fintzas a su 27 de friàrgiu.
Movit su laboratòriu in lìngua sarda “Mapas de comunidadi”
Est su primu de tres laboratòrius in sardu finantziau de sa R.A.S.
Abertu su sportellu linguìsticu
In s’Unioni at abertu su sportellu linguìsticu ùnicu po àrea. Su servìtziu at a tirai ainnantis finsas a totu su mesi de santuaìni de su 2021 e at a essi a disponimentu de is comunidadis de Biddobrana, Prammas, Sabarussa, Siamaiore e Santa Justa.